
Accoglienza e rifiuto
nella tradizione letteraria e nel teatro antico e moderno. Atti CUTAMC
Collana: La Botte di Diogene
Anno: 2014
Pagine: 386
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867602285
€ 38,00
La tradizione letteraria europea registra cospicue occorrenze della cultura multietnica. Esperienze anche forti di esclusione o di accoglienza hanno preso corpo in teatro dall’antichità classica alle scene contemporanee: si pensi solo alla traduzione delle Supplici curata da Edoardo Sanguineti per il teatro di Siracusa, ovvero alla versione di Louis Godart legata all’evento della strage in mare dei clandestini a Porto Palo. Al crocevia fra le arti e la società, queste pagine riflettono il segno alterno di una perenne dicotomia che ha al suo centro il dialogo nella diversità.
[embed]https://issuu.com/pensamultimedia/docs/sfogliabile_cutamc[/embed]
1995-2015 per i vent’anni del CUTAMC
La filosofia di una tecnica
Sapienza giuridica nel teatro shakespeariano
Between Baroque and Enlightenment