
Educazione motoria
Collana: Ontologie Pedagogiche
Anno: 2014
Pagine: 210
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867602056
€ 25,00
Il ruolo delle attività motorie nei contesti di apprendimento è stato segnato da una sostanziale riduzione del loro significato educativo. Il contributo educativo delle attività fisiche e sportive spesso scompare all’interno di trattazioni scientifiche che si soffermano esclusivamente sulla programmazione di training fisici, sull’analisi del dispendio energetico durante la ripetizione degli esercizi o sugli effetti dell’attività motoria sulla salute fisica. Le finalità che l’Educazione Motoria assume nella progressiva autodeterminazione della persona vengono quindi troppo spesso tralasciate. Il volume è il risultato di un lavoro triennale realizzato nell’ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale ONTOPED e costituisce un contributo alla sistematizzazione del corpus delle conoscenze scientifiche della Didattica delle attività motorie e sportive in ambiente educativo. Ripercorrendo quelle evidenze scientifiche che assegnano alle attività motorie un compito determinante nella formazione individuale, il volume intende discutere delle possibili declinazioni di un agire didattico fondato sulla corporeità e sul movimento e del profilarsi di nuovi scenari pedagogici per l’Educazione Motoria. La finalità del lavoro non riguarda la semplice ricalibrazione dell’impianto disciplinare dell’Educazione Fisica, bensì la riconsiderazione delle molteplici espressioni e della complessità del movimento umano all’interno dei percorsi formativi, che interessano il sistema scolastico a tutti i suoi livelli.
L'albero generativo della conoscenza pedagogica
Special education