
Tommaso Fratini
Giovani adulti e crisi sociale. Prospettive pedagogiche
Anno: 2013
Pagine: 186
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788867601769
€ 18,00
Per visualizzare l'indice del volume, CLICCA QUI.
Il libro affronta in chiave pedagogica il tema ad ampio raggio della condizione giovanile in età adulta, colto nel significativo interfaccia con la corrente riflessione sull’attuale dilagare della crisi sociale. Particolare importanza è conferita lungo i vari capitoli del volume all’argomento trasversale del grave deterioramento delle relazioni affettive, ma anche della crescente esclusione sociale in età giovanile oltre che adulta matura. Di questi contenuti e vicissitudini assai attuali il testo fornisce a tratti una lettura forte, critica, polemica, nel merito dei processi e delle vicende sociali e politiche degli ultimi decenni, segnati in Occidente dalla crisi, dal declino e dall’erosione del messaggio e del pensiero culturale e politico di sinistra, dall’avvento del nuovo credo neoliberista, dalla diffusione sempre più massiccia, capillare e a macchia d’olio di una serie di patologie conseguenti, dentro alla civiltà narcisistica ormai pervasivamente insediata.
ISBN: 9788867601769
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project