Miguel De Unamuno

La sfinge

Collana: La Quinta del Sordo
Anno: 2014
Pagine: 112
Formato: 13x20,5cm
ISBN: 9788867601714

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Ángel ha appena conquistato il ruolo di leader di una rivoluzione politica, ma il suo comportamento oscilla costantemente tra l’impegno della vita pubblica e l’intima necessità di condurre una vita pacifica e serena. Gli amici e soprattutto sua moglie Eufemia lo spingono all’azione e all’attività, mentre il suo amico Felipe gli consiglia di ritirarsi nella campagna per essere ispirato da Dio. Combattuto tra l’agire e il vivere in pace con se stesso, Ángel scopre il suo Io più intimo con tutte le conseguenze che questo comporta.

Espressione diretta della crisi unamuniana che culminò nel 1897, La Sfinge è un’opera estremamente densa e complessa, che attraverso una ampia intertestualità con altri scritti dello stesso autore, presenta in nuce la maggior parte degli elementi filosofici di don Miguel: l’irrequietezza spirituale, l’ossessione della morte e dell’aldilà, la ricerca di Dio. Scritto non tanto per il successo teatrale, quanto piuttosto per un lettore attento, il primo dramma di Miguel de Unamuno descrive il percorso di un uomo, e indaga gli insondabili enigmi della vita.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=BmwVUYmaQMw[/embed]