
Temi di medicina sociale
Collana: Marginalia
Anno: 2014
Pagine: 248
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867601646
€ 25,00
Questo lavoro si rivolge a studenti che, pur afferendo a Facoltà non mediche, manifestano interesse per la Medicina Sociale. Tale Materia è per sua natura multidisciplinare. Lo scopo è quello di offrire in maniera sintetica quelle informazioni necessarie per l’approfondimento di temi essenziali per operatori di professioni di aiuto. Tra gli autori vi sono medici legali, psichiatri, psicologi, giuristi e pedagogisti. In tale modo, l’approccio interdisciplinare consente di trattare i vari argomenti in modo polispecialistico. Il lavoro è stato svolto prediligendo un approccio inclusivo.
(Da Cesare Lombroso ai giorni nostri) Il contributo della scuola barese
Dall'analisi criminologica degli atti persecutori all'intervento psicologico su autore e vittima
Radici sociali, dinamiche psicologiche e strategie preventive
Nuovi scenari e nuove tutele
I risultati di una ricerca multicentrica
Indagine su 5 anni di applicazione della MAP nel distretto Bari-Foggia
Prospettive della comunicazione e dialogo fra i saperi
Il sitema penitenziario attraverso i graffiti dei detenuti di Villa Bobò