
Docimologia e ricerca educativa
L'eredità di Luigi Calonghi
Collana: Educazione & Mezzogiorno
Anno: 2014
Pagine: 180
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867601592
€ 20,00
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno su Docimologia e Ricerca Educativa. L’eredità di Luigi Calonghi, svolto presso l’Università degli Studi di Enna Kore il 14 dicembre 2012. Com’è noto, Luigi Calonghi ha dedicato gran parte della sua attività scientifica e professionale al servizio della scuola e per migliorare i metodi e le tecniche per la conoscenza dell’alunno. Si è impegnato per consentire, in primo luogo ai docenti, di potenziare il loro potere osservativo-valutativo costruendo, validando e offrendo loro scale di valutazione, guide per l’osservazione sistematica, test, questionari, prove oggettive di profitto. Il convegno svolto e la pubblicazione degli atti intendono costituire un modo per continuare l’opera di Luigi Calonghi proponendo, concretamente, uno strumento utile e agile per un’introduzione sui temi della valutazione scolastica, della ricerca educativa e della sua opera.
(Contributi di: Giombattista Amenta, Michele Pellerey, Cristina Coggi, Giovanna Del Gobbo, Carlo Nanni, Giuseppe Zanniello, Alessandra La Marca)
(1817-1860). Vol I. CALABRIA ULTERIORE PRIMA
Elogio della differenza di genere
(1817-1860)
Apprendere Statistica Intendenze di Messina e Catania Vol.1
(1817-1860). Appendice Statistica. Intendenze di Caltanissetta, Girgenti e Siracusa/Noto – Vol. II
(1817-1860). Appendice Statistica. Intendenze di Palermo e Trapani. Vol. III
Fotogrammi di vita scolastica
Profili professionali e percorsi formativi
Aspetti, temi e questioni
L'esperienza della Facoltà di Scienze della Formazione di Bari
Una ricerca nella provincia ionica