Marnie Campagnaro

Narrare per immagini

Uno strumento per l'indagine critica

Collana: I Saperi della Formazione
Anno: 2012
Pagine: 248
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788867600601

€ 23,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Per visualizzare la segnalazione del volume sul portale LiBerWEB clicca qui.

Il contributo pedagogico della narrazione figurale - in termini di formazione estetica e sviluppo delle potenzialità cognitive ed immaginifiche nei bambini - è un tema molto dibattuto nel panorama internazionale della Letteratura per l'infanzia. In Italia, tuttavia, esso rappresenta un ambito di ricerca ancora poco esplorato: gli studi scientifici, le indagini e le ricerche osservative sul campo dedicate specificatamente ai libri e agli albi illustrati per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado sono agli albori e necessitano, con crescente intensità, di contributi critici, approfondimenti e strumenti di analisi.

Nel volume si pone l'accento sull'importante ruolo che i libri di figure possono giocare sul percorso di crescita non solo dei bambini della scuola dell'infanzia, ma anche nei lettori più grandi, offrendo una lettura puntuale degli elementi strutturali, delle caratteristiche morfologiche e delle potenzialità educative all'albo illustrato. Il volume, altresì, raccoglie e organizza i diversi orientamenti teorico-critici sulla narrazione iconica a livello nazionale ed internazionale, che si propone sia come punto di riferimento per gli studiosi della letteratura per l'infanzia, sia come piattaforma di studio per arricchire il dibattito pedagogico relativo all'esperienza di fruizione estetica degli albi illustrati da parte degli esperti e da parte dei bambini.