

Sono percorsi di vita, questi proposti da Adele Salzano, che definiscono destini molteplici e sfaccettati, consumati nello stabilirsi o nel complicarsi delle relazioni, nella condivisone o nella contrapposizione di sentimenti, di modi di vedere, di filosofie di vita, di codici etici, nell’esplicitarsi di prevaricazioni inflitte o subite. L’intrico delle vicende della trilogia qui raccolta ha per protagoniste tre donne: Matelda, Giulia, Cristina. Una scrittura al femminile, quindi, cui tuttavia non sfugge la complessità dell’animo maschile ...
(dall'Introduzione di Donatella Lombello)
Oltrepassare! Una modalità particolare d'essere autentica oltre il proprio io per riproporre il proprio sé ... dando spessore ad una tessitura di singolare stesura autopropositiva.
(dalla Postfazione di Alessandro Bernath)

Educare alla sostenibilità
Una guida per “fare” scuola con l’Agenda 2030

CreativaMente
Progetto G.I.O.CO.
Gioco Imparo Opero COopero
Dal bisogno atavico del gioco il metodo sperimentato per una scuola inclusiva e vitale

La "via vecchia" e la "nuova"
Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere

Insegnamenti sul taiji quan
Shanghai - Agosto 1990

L'educatore
Profilo storico con appendice antologica

Argomenti di igiene
Edizione 2023

Histories of Educational Tecnologies
Cultural and Social Dimensions of Pedagogical Objects