
Lidia Di Giuseppe
Euripide. Alessandro
Anno: 2012
Pagine: 220
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788867600243
€ 30,00
L’Alessandro di Euripide è la prima tragedia della trilogia, che includeva anche il Palamede e le Troiane, portata in scena da Euripide nel 415 a. C. Il dramma, giuntoci in forma frammentaria, è incentrato sulle vicende di Paride – Alessandro: il principe troiano è stato abbandonato dai genitori alla nascita nel timore che, cresciuto, causasse la rovina di Troia, allevato dai pastori e quindi riaccolto in famiglia in seguito alla vittoria negli agoni funebri organizzati da Priamo e Ecuba in onore del figlio creduto morto. Opera ricca di ironia tragica, la tragedia vede Paride, futuro distruttore della sua città, salvarsi non solo dal tentativo di omicidio messo in atto contro di lui da Ecuba e Deifobo, ma anche dalla condanna a morte che, in una scena di delirio profetico densa di pathos, invoca su di lui Cassandra.
Il presente lavoro mira a ricostruire lo svolgimento della tragedia, costituita dai frammenti conservati nel Papiro di Strasburgo 2342-2344 e da quelli di tradizione indiretta tramandati principalmente da Giovanni Stobeo. Dall’analisi stilistica e linguistico-filologica dei frammenti, nonché dal confronto con la restante produzione euripidea, sia completa che frammentaria, emergono la ricchezza e complessità di un dramma in cui Euripide ha voluto presentare in modo problematico uno degli episodi mitici alle fondamenta della guerra di Troia.
ISBN: 978-88-6760-024-3
Testo, traduzione e commento