Andrea Cegolon

Lavoro e formazione nelle micro, piccole, medie imprese

14 imprenditori si raccontano

Collana: I Saperi della Formazione
Anno: 2012
Pagine: 228
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 9788867600236

€ 19,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La crisi economica ha investito un po' tutti i paesi sviluppati e in Italia ha finito per creare grosse difficoltà anche in un'area, il Nord-Est, a lungo considerato nel mondo un modello di eccellenza per innovazione, ricchezza, benessere. Proprio analizzando quest'area attraverso 14 biografie di piccoli imprenditori si è potuto toccare con mano l'ampiezza, la portata e le cause del problema economico e sociale che stiamo attraversando. Resta la domanda: Si può uscire da questa condizione? E come? Nella prima parte del volume si è cercato di rispondere sulla scorta di quanto emerso dalle interviste agli imprenditori inserite nella seconda parte. Ovviamente lo sviluppo chiama in causa la capacità di innovare e questa trova il suo fondamento anche nella formazione che si riesce ad attivare nei luoghi di lavoro e prima nella scuola. Il tema della formazione è dunque il filo conduttore che lega le prime 100 dense pagine introduttive. Si è cercato di rispondere a domande del tipo: Come viene fatta la formazione nelle piccole industrie? Con quale metodologia? Con quale efficacia? Quali le prospettive? Per questioni di così vasta portata non ci sono ricette miracolistiche, i risultati si misurano sulla media e lunga durata. È importante, tuttavia, avviare un processo se si vuole fermare il declino. Per invertire la rotta, per riprendere il cammino serve parlarne, diffondere la consapevolezza dell'urgenza del problema. Ed è quello che si è cercato di fare in queste pagine.