
Fabrizio Manuel Sirignano, Salvatore Lucchese
Pedagogia civile e questione meridionale
L’impegno di Francesco Saverio Nitti e Gaetano Salvemini
Anno: 2012
Pagine: 210
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867600106
€ 18,00
Il volume intende offrire uno spaccato storico e pedagogico-sociale sul rapporto tra meridionalismo, educazione e politica. Individua quindi nelle riflessioni e nell'azione di Francesco Saverio Nitti e di Gaetano Salvemini una pedagogia civile che, pur con differenti declinazioni e sensibilità, fa emergere due modelli educativi che, ancora oggi, possono apportare un notevole contributo all'analisi e alla soluzione dei problemi che affliggono il Mezzogiorno d'Italia.
Fabrizio Manuel Sirignano
Fabrizio Manuel Sirignano è Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove è Delegato del Rettore per il Lifelong Learning e Presidente del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Visiting Professor nelle Università di Alicante, Granada e Sevilla, è docente presso la Democritus University of Thrace. È Direttore scientifico del Centro internazionale di ricerca Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo. I suoi interessi di ricerca vertono sul rapporto educazione-politica, sul ruolo della formazione nella società complessa e multiculturale, sui nuovi linguaggi della comunicazione e sulla pedagogia del cinema.
Dalla storia alle sfide educative della contemporaneità
Dall'attivismo alle Medical Humanities
Educazione, Intercultura, Cittadinanza
Appunti per una pedagogia politica oltre l’utopia
Carleton Washburne e la ricostruzione scolastica in Italia
Politica scolastica e organizzazione scolastica