Mariella Rizzi

Sarah Bernhardt

Teatro e arte della moda

Collana: Mandala - Confronti Interculturali
Anno: 2005
Pagine: 216
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 8882323668

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La più celebre attrice fra Ottocento e Novecento, Sarah Bernhardt, (1844-1923), suscitò con il suo vibrante e originale talento drammatico, entusiasmo ed esaltazione nei teatri parigini e londinesi. Dinamica, perfino temeraria, osò affrontare tournée in tutto il mondo fino a portare il suo teatro nei campi della prima guerra mondiale; ella intuì il potenziale innovativo delle correnti artistico-letterarie fin-de-siècle per costruire un personaggio che trascendeva il quotidiano e inaugurava una concezione moderna dell’eleganza. Questi gli aspetti su cui si concentra l’attenzione per sottolineare il ruolo di Sarah Bernhardt anche nella storia del costume e della moda, per il suo modo di essere, di vestire, per lo stile di vita che coniugava lusso, stravaganza e, paradossalmente, funzionalità.