
Andar di luogo in luogo per incontrare memoria e futuro
Collana: I Laboratori Scientifici
Anno: 2004
Pagine: 444
Formato: 14x21cm
ISBN: 8882323447
€ 26,00
Nato dalla collaborazione tra le Cattedre di Storia della Psicologia, di Storia della Scienza e di Pedagogia delle Università degli Studi di Bari, Genova, Foggia e l’IRRE Puglia, il testo raccoglie una serie di saggi elaborati intorno al tema dell’Ambiente, affrontato nella ricorsività dei rapporti che intercorrono tra natura, storia e cultura, memoria e futuro. L’intento è stato quello di ipotizzare e sollecitare percorsi di osservazione percettiva e cognitiva e di condivisione emotiva, in grado di promuovere capacità analitiche e critiche per consentire, a ciascun singolo soggetto, di riappropriarsi di tempi e spazi di vita troppo spesso negati, scissi e frammentati. Da una parte, si è trattato di riflettere su una vasta azione formativa organicamente orientata al recupero di una sensorialità spesso sotto utilizzata e dispersa e, dall’altra, di sviluppare “cura” e “ascolto” nei confronti della natura e promuovere, in tal modo, un pensiero capace di scoprire nessi e costruire ponti ibridativi tra aspetti del reale che si presentano, oggi, estranei gli uni agli altri.
Aspetti storici ed epistemologici e rilevanza sociale
Racconti di scienza
Il movimento umano tra misurazione e registrazione
Laboratori di Storia della Psicologia Applicata "A.Manzi" dell'Università di Bari
Un fisiologo dimenticato