
Esperimenti di verità
Crisi dei modelli di rappresentazione
Collana: Mandala - Confronti Interculturali
Anno: 2003
Pagine: 322
Formato: 14,5x21cm
ISBN: 8882322351
€ 22,00
Il volume consta di tre sezioni oltre ad un'introduzione di Erina Siciliani, direttrice della collana. La prima sezione - Il vero tra storia e politica - comprende saggi di Raffaele Ruggiero su Guicciardini e Tucidide; PasquaLe Guaragnella su Scienza Nuova e Vico; Massimiliano Demata su L'identità nazionale in "the expedition of Humphrey Clinker" di Tobias Smollett e di Teodoro Scamardi su Il mito dissacrato di Von Kotzebue. La seconda sezione - Il vero e il paesaggio - accoglie saggi di Maristella Trulli su "Londra nella letteratura augustea"; Elena Spandri su "Lady Montagu, S. Johnson, R. Tyler: l'orientalismo cosmpolita; e di Luigi Pontrandolfo su "Mary Wollestonecraft, esperienze di una viaggiatrice solitaria. Nella terza sezione infine, - Modalità di rappresentazione del reale - possiamo leggere i saggi di Anna Gomes su "Metafore d'identità nella narrativa di Jane Austen"; Di Alessandra Squeo su "Visione e rappresentazione in «The Ghostly Rental» di Henry James e - last but not least - di Pierpaolo Martino su "Pagine, suoni, immagini. Virginia Woolf verso la musica del faro.
Pratiche discorsive tra scienza e letteratura in Henry James
Da Richarson a Goldoni passando per Voltaire
Langue et identités en contexte
La deformazione dello spazio narrato in Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi
Teatro e arte della moda
Pagine e improvvisazione
Il continuo spettacolo della città