
Vari
Per Leggere. I generi della lettura XVIII – 35/18
Anno: 2018
Pagine: 196
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 1591486135
€ 25,00
PER LEGGERE. I GENERI DELLA LETTURA ANNO XVIII, NUMERO 35, AUTUNNO 2018
CLICCA SUL TITOLO DI TUO INTERESSE PER ACQUISTARE IL PDF DELL’ARTICOLO
PIETRO CARDELLI - Un sonetto esemplare: Deh, spiriti miei, quando mi vedete MANUELE GRAGNOLATI, FRANCESCA SOUTHERDEN Petrarca e la forma del desiderio: tra metamorfosi e soggettività ibrida in Rvf 70 e 23 GIACOMO VAGNI, FEDERICA ALZIATI - Torquato Tasso, Dialoghi: Il Forestiero Napolitano overo de la gelosia e Il Gianluca overo de le maschere ALESSANDRO PECORARO - Una lettera dimenticata di Ugo Foscolo a lord John Russell (17 gennaio 1823) PASQUALE GUARAGNELLA - Luoghi, corpi e sessualità in una novella di guerra di Federico De Roberto: La Cocotte LUCA DANTI - Il fascino indiscreto del Gattopardo. La figura e le opere di Tomasi di Lampedusa negli scritti camilleriani CRONACHE. Edizioni e commenti
Per Visualizzare un’anteprima della rivista, clicca qui
Ricerca ed analisi psicologica