Attenti all'intero
Accompagnare la transizione alla vita adulta delle persone con disabilità
Direttori: Gianluca Amatori, Silvia Maggiolini
Comitato scientifico: Simone Aparecida Capellini, Serenella Besio (Università degli Studi di Bergamo), Nicole Bianquin (Università degli Studi di Bergamo), Fabio Bocci (Università degli Studi Roma Tre), (Universidade de São Paulo), Luigi d’Alonzo (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Ewa Domagała-Zyśk (John Paul II Catholic University of Lublin), Catia Giaconi (Università di Macerata), Filippo Gomez Paloma (Università di Macerata), Christine Grima Farrell (University of New South Wales in Sydney), Maria Helena Mesquita (Instituto Politecnico de Castelo Branco), Antonello Mura (Università di Cagliari), Moira Sannipoli (Università di Perugia), Maurizio Sibilio (Università di Salerno), Tamara Zappaterra (Università di Ferrara), Antioco Luigi Zurru (Università di Cagliari), Elena Zanfroni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza)
Comitato di redazione: Valeria Caricaterra, Manuela Crescimbeni, Emiliano De Mutiis, Cesare Fregola, Alessandra Marfoglia, Sara Navarro Lalanda, Paola Pavone Salafia, Milena Pomponi, Carlotta Ricci, Elena Zanfroni
L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di favorire la diffusione di studi e ricerche nell’ambito della Pedagogia e della Didattica Speciale, con un riferimento particolare al paradigma della Rete per l’inclusione e delle buone prassi. La collana vuole ospitare contributi che muovano attorno alla dimensione delle relazioni familiari nel rapporto con la disabilità, delle dinamiche educative e didattiche legate al ciclo di vita (dalla Early Childhood Education and Care all’adulto in situazione di disabilità) nonché ai contesti formativi riservati ai docenti di ogni ordine e grado e agli educatori, nella prospettiva euristica della formazione dei formatori.
I volumi della collana saranno, quindi, rivolti a tutti coloro che si occupano di educazione in chiave inclusiva: dagli studenti in formazione, ai docenti, ai professionisti del settore.
I volumi della collana saranno sottoposti a un sistema di double blind referee
Accompagnare la transizione alla vita adulta delle persone con disabilità