Open Learning
  20 risultati

Codice collana ISSN 2284-4155

Direttore: Luciano Galliani

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (audiovisive, informatiche, multimediali, telematiche) hanno innescato mutazioni profonde nei processi di pro­duzione, di trasmissione e di acquisizione del sapere e della cultura. Le istituzioni scolastiche e formative, in quanto prodotto sociale, sono investite da queste innovazioni, ma il loro compito è quello di preparare le nuove generazioni a studiare, lavorare e vivere secondo le strategie di Open Learning che qualificano la nuova società della comunicazione e della conoscenza. Insegnanti, educatori e formatori hanno bisogno di costruire specifiche competenze sia riflettendo sugli aspetti culturali, sociali e pedagogici della multimedialità interattiva di rete sia sperimentando didatticamente le nuove tecnologie in situazione formativa. I testi, caratterizzati anche da proposte operative e accompagnati spesso da Cd Rom come guide all’uso di software progettuale e produttivo, vogliono essere strumenti di lavoro per le professioni educative.

I volumi di questa collana sono sottoposti a due "blind referees" in forma anonima.

Video didattica

Comunicazione visiva apprendimento multimediale e processi cognitivi

  € 19,00

Biblio-mediateca

Approcci teorici realizzazioni istituzionali progetti futuri

  € 26,00

Viste da vicino

Dinamiche e criticità dell’innovazione digitale nella didattica Casi e indicazioni da esplorazioni sul campo

  € 20,00