La voce dei maestri
Cronache e memorie della scuola elementare G.B. Perasso di Brindisi (1930-1935)
Anna Maria Colaci è docente di Storia dell’educazione e Storia della Scuola presso l’Università del Salento. I suoi interessi scientifici sono orientati verso una ricostruzione storica del processo formativo, attraverso il contributo non solo degli specialisti di pedagogia, ma altresì di quegli ambienti culturali destinati ad influenzare la formazione delle coscienze, della cultura e dei comportamenti del tempo. Tra le pubblicazioni, sono da segnalare le seguenti monografie: La riflessione pedagogica in Saverio De Dominicis (Lecce 2003); Il modello femminile in Gina Lombroso (Lecce 2006); Salvatore Morelli. La controeducazione come innovazione formativa (Lecce 2011), ed i volumi, a cura dell’autrice: Percorsi al femminile tra ’800 e ’900. I diversi volti di Venere (Milano 2018); Bisogna fare i maestri. L’educazione del popolo da Giuseppe Lombardo Radice ai nostri giorni (Lecce 2018)
Cronache e memorie della scuola elementare G.B. Perasso di Brindisi (1930-1935)