Giovanni Salonia Psicologo, psicoterapeuta e teologo. Formato in Terapia Rogersiana (H. Franta), Terapia Familiare (M. Kirschenbaum – C. Gammer), Bodytherapy (G. Downing). Diplomato in Gestalt Therapy (E. e M. Polster, I. From, J. Zinker). Già docente di Psicologia Sociale presso l’Università LUMSA di Palermo e di Psicologia presso la Facoltà Teologica di Palermo. Docente invitato presso l’Istituto Telogico San Paolo di Catania. Docente incaricato presso l’Università Pontificia Antonianum (Roma). Insegna alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Già Visiting professor presso l’Università del Connecticut (USA). Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt dell’Istituto di Gestalt Therapy hcc Kairòs (Venezia, Roma, Ragusa) e dei Master di II livello cogestiti con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Direttore del Consultorio Familiare Oasi Cana di Palermo. Didatta conosciuto a livello internazionale e professore invitato presso numerose università italiane ed estere. Già Full Member dell’Instituto di Gestalt Therapy di New York (NYGT). È stato Presidente della FISIG (Federazione Italiana Scuole di Gestalt). Ha scritto: Comunicazione Interpersonale (con H. Franta), Kairòs, Odòs, Sulla felicità e dintorni, Danza delle sedie e danza dei pronomi e, come coautore, Devo sapere subito se sono vivo e La luna è fatta di formaggio, I come invidia e La vera storia di Peter Pan, che trattano di tematiche sia antropologiche che cliniche. Ha inoltre scritto numerosi articoli pubblicati in riviste estere e nazionali e capitoli di testi scientifici italiani ed esteri. Ha fondato e diretto la rivista Quaderni di Gestalt (1985-2002). Ha fondato e dirige dal 2008 Gtk – Rivista Internazionale on line di Psicoterapia. Già co-direttore della collana Diàpathos della Cittadella Editrice, dirige la collana GTK del Pozzo di Giacobbe e la collana GTK di Pensa MultiMedia.