Stefano Salmeri
  1 risultati

Stefano Salmeri, laureato in Lettere moderne (1984) e in Filosofia (1985), per 19 anni docente nei licei, è professore associato dal 2006 presso l’UKE. Dal 30 marzo 2017 ha conseguito l’abilitazione a professore ordinario. Ha pubblicato 23 volumi e circa 100 articoli (anche in inglese e in spagnolo); ha vinto i premi: Mursia 1986, Esperto tiflologo 1991, Pannunzio 1998, Soldati 2001, SIPED 2016. È stato finalista al Pannunzio 2018. Fa parte di diversi Comitati scientifici di riviste e di gruppi editoriali. È impegnato nel sociale ed è Consigliere nazionale dell’UICI. I principali campi di interesse sono: la differenza, la pace, il rapporto tra pedagogia e politica, l’ermeneutica pedagogica, la didattica della storia e della lingua, l’ebraismo e l’educazione chassidica. Gli ultimi volumi pubblicati sono: Manuale di pedagogia della differenza. Come costruire il dialogo e l’integrazione nella relazione educativa (2013); Educazione, cittadinanza e nuova paideia (2015); Chassidismo e eticità. Tra educa-zione e nuova paideia (2018).