Per una pedagogia dell'adolescenza
Società complessa e paesaggi della metamorfosi identitaria
Maria Rita Mancaniello, docente di Pedagogia dell’Adolescenza, è ricercatrice di Pedagogia generale e sociale e Program Coordinator della Cattedra Transdisciplinare Unesco in Sviluppo Umano e Cultura di Pace, presso l’Università di Firenze. Il suo lavoro di ricerca si focalizza su diversi percorsi, che mostrano uno sviluppo del lavoro scientifico in ambiti tra loro distinti, ma legati da un filo rosso che li unisce per la loro origine basata sulla dimensione relazionale. Le aree di indagine e di ricerca sono prevalentemente centrate sullo sviluppo del soggetto e sui suoi potenziali evolutivi, partendo dalla relazione educativa come matrice e origine di ogni processo trasformativo dell’uomo. Le macro aree di indagine sono relative all’adolescenza e ai contesti di vita e di sviluppo, alle situazioni di marginalizzazione sociale e di devianza, alle problematiche che nascono nei contesti propri dello svantaggio sociale e allo sviluppo umano locale. Tra le sue diverse pubblicazioni: L’adolescenza come Catastrofe. Modelli d’interpretazione psicopedagogici; Manuale di Pedagogia della marginalità e della devianza (ETS, Pisa)
Società complessa e paesaggi della metamorfosi identitaria